Circolari e avvisi
In allegato il comunicato del Dirigente Scolastico con le indicazioni delle modalità per il collegamento alle diverse iniziative.
“ La ricerca può aiutare a rigenerare il pianeta e a salvare vite umane”: questo è il messaggio che la manifestazione vuole trasmettere al grande pubblico.
Filo conduttore di tutto l’evento - in programma per il 24 settembre 2021 in digitale - è il Green Deal, e la manifestazione è tutta incentrata sulle sfide scientifiche legate al clima e all’ambiente.
In allegato il Bando in oggetto.
Nella sezione del sito "Bacheca-Avvisi" sono state inserite le note pervenute dalla Prefettura con gli allegati orari relativi al servizio pubblico scolastico.
In allegato la convocazione con i punti all'OdG e le modalità di connessione.
Passione, attaccamento al territorio, desiderio di promuoverlo, attraverso le eccellenze, prima umane, poi materiali, in maniera inequivocabile, testimoniate da Moda Movie, attraverso la continuità, caparbiamente mantenuta, dai suoi ideatori e curatori, anche in situazioni " estreme".
Non è un caso, infatti, che la manifestazione sia giunta alla sua 25* edizione, senza lasciarsi scoraggiare, neppure dalla pandemia.
Iniziata come chermesse dedicata esclusivamente al cinema, alla selezione di giovani stilisti locali, con partecipazione di nomi di spicco nel campo della cultura, dello stile e della moda, negli anni ha allargato il suo raggio di luce, puntando i riflettori su altri aspetti, fino a giungere al connubio con il cibo.
Così si è ancora più radicata al territorio, attraverso la riscoperta di prodotti autoctoni, semplici ricette della nostra regione, trasformati in preziosi contributi per la cura e l'attenzione alla salute, derivante da una corretta alimentazione.
Esattamente quella rappresentata dalla dieta mediterranea, testimoniato a livello mondiale, persino con il riconoscimento di essa come "Patrimonio dell'Umanità".
L'edizione di quest'anno si svolgerà dal 16 al 26 settembre, con eventi di diverso tipo.
Tutti volti ad evidenziare il legame strettissimo esistente tra storia, cultura, prodotti enogastronomici, tipicità del territorio, da valorizzare e promuovere.
Mostre, esposizioni artistiche, attrezzi, prodotti enogastronomici, incontri, presentazione di testi, la guida riepilogativa di 25 anni di lavoro di Sante Orrico, ideatore e anima di ogni edizione, musica, eventi di cinema, moda, con la serata conclusiva "evento moda", del 26 settembre, presso il teatro Rendano.
Tutto sara raccontato dettagliatamente nella conferenza stampa di presentazione, prevista giorno 16 settembre alle ore 10.30, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza.
Anche quest'anno, come avviene ormai da più edizioni, il MANCINI TOMMASI sarà presente all'iniziativa, fornendo il suo prezioso contributo, nella preparazione di prelibatezze e nell'attività di accoglienza degli ospiti, oltre a predisporre l'allestimento di uno spazio dedicato all'esposizione di alcuni prodotti della nostra Azienda agraria, con un esempio di particolare MISE EN PLACE a sorpresa, appositamente realizzata per l'occasione.
Proprio in virtù di una qualificata collaborazione, delle indiscutibili competenze, in ogni occasione testimoniate dalla performance dei nostri alunni, gli organizzatori hanno previsto uno speciale riconoscimento da dedicare al nostro istituto scolastico: un premio per la riconosciuta professionalità, con una attenzione segnatamente verso la Dieta Mediterranea, anche attraverso uso e rivisitazione di prodotti tipici, poveri, che divengono, così, eccellenze, attraverso la preparazione e le proposte dei nostri giovani.
Grande soddisfazione per noi tutti e merito ai nostri ragazzi, nella speranza che possa essere un buon auspicio per il loro futuro.
Tutti noi componenti la Comunità del Mancini - Tommasi, rivolgiamo a Lei, amata ed insostituibile Dirigente, un affettuoso abbraccio virtuale, insieme all’augurio di una rapida ripresa e un rientro, quanto più possibile veloce. La sua assenza si è avvertita in modo pesante. Abbiamo bisogno del suo ritorno per iniziare con il necessario entusiasmo il nuovo anno scolastico.
Le vogliamo bene.