Circolari e avvisi
In allegato la nota del Ministero dell'Istruzione e le istruzioni per la partecipazione.
Un click per la Scuola è un’iniziativa di Amazon.it rivolta alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio italiano. Amazon donerà alle scuole aderenti all’iniziativa un credito virtuale per richiedere i prodotti di cui anno bisogno, pari a una percentuale degli acquisti dei clienti. L’iniziativa è soggetta a termini e condizioni. Per saperne di più visitate www.unclickperlascuola.it
In allegato tutte le informazioni ed i documenti da consultare.
E' stato pubblicato il n. di novembre di MT Magazine. L'accesso è dallo specifico box nella cartella A.S. 2021-2022. Buona lettura!
AVVISO
Il Sindaco di Cosenza, in relazione alla comunicazione della Protezione Civile Regionale segnalata come “Criticità idrologica-idraulica con livello di allertamento ROSSO” ha disposto, a partire dalle ore 0.00 e fino alle ore 24.00 del giorno 26 novembre 2021, l’interruzione delle attività nelle scuole di ogni ordine e grado estesa al personale docente e non docente per limitare al massimo gli spostamenti di persone e cose sul territorio comunale.
Pertanto, la scuola resterà chiusa.
AVVISO
Si ribadisce che tutte le comunicazioni, circolari ed avvisi con i relativi allegati (modulistica di adesione, link di iscrizione e partecipazione, etc.) relative alle diverse attività sindacali (manifestazioni, scioperi, assemblee, corsi di formazione, etc.) vengono caricate sul sito in apposita sezione con accesso diretto dalla Home Page – Box “Bacheca Sindacale”
Il 22 novembre 2021 è la “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, istituita dalla legge 107/2015 per ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole.
Scopo della Giornata è sensibilizzare la comunità scolastica sull’importanza della sicurezza e della prevenzione degli incidenti ed infortuni scolastici.
L’obiettivo della sicurezza nelle scuole richiede impegno costante e congiunto di tutti i soggetti istituzionali competenti in materia, unitamente alla partecipazione attenta delle comunità scolastiche (nelle sue diverse componenti), per diffondere informazioni, azioni, stili corretti, buone pratiche e promuovere momenti formativi.
Nelle scorse giornate è stata portata avanti dal Servizio di Prevenzione e Protezione un’attività formativa per le prime e seconde classi che, a causa della pandemia, non avevano potuto – con incontri diretti – affrontare il tema della sicurezza e dell’emergenza.
Nell’apposita sezione del sito la proposta di un contest ideato dal Ministero della P.I. al quale si possono ispirare per attività i docenti che nella settimana 22-27 novembre vorranno dedicare riflessioni ed attività al tema della sicurezza.
Nella sezione Studenti sottomenù "Modulistica per gli studenti" sono state pubblicate la circolare per gli Esami di Stato e la domanda che i candidati dovranno produrre entro la data di scadenza indicata.
Nella sezione Alternanza Scuola Lavoro (Menù "Didattica") il bando, la domanda relativa e l'allegato (valutazione titoli).